Dall'argilla alla tazza: Il viaggio della nostra ceramica

L'arte di lanciare: Come plasmare l'argilla con la ruota

Introduzione C'è qualcosa di quasi magico nel vedere un pezzo di argilla trasformarsi in un recipiente davanti ai tuoi occhi. Il lancio è il momento in cui la tua tazza mattutina o il tuo piatto da pranzo iniziano a prendere...

Leggi tutto

Rifinitura e finitura: perfezionamento dei nostri pezzi in ceramica

Introduzione Mentre il lancio dà la forma iniziale a un pezzo di ceramica, la rifinitura è il momento in cui avviene il perfezionamento. Questa fase, spesso trascurata, trasforma una forma funzionale ma grezza in qualcosa di intenzionale, equilibrato ed elegante....

Leggi tutto

La scienza dell'essiccazione: Una fase critica della produzione di ceramica

Introduzione Di tutte le fasi della lavorazione della ceramica, l'essiccazione potrebbe sembrare la meno emozionante: non ci sono trasformazioni drammatiche, né mani che modellano l'argilla, né forni infuocati. Eppure questo processo tranquillo e paziente è assolutamente fondamentale per creare ceramiche...

Leggi tutto

Primo fuoco: il processo di cottura del Bisquit

Introduzione Dopo giorni o settimane di attenta asciugatura, i nostri pezzi di ceramica affrontano la prima prova del fuoco. La cottura a fuoco (o "Schrühbrand" in tedesco) trasforma l'argilla fragile e polverosa in materiale ceramico permanente: un cambiamento chimico e...

Leggi tutto

Dall'argilla alla tazza: Il viaggio delle nostre ceramiche artigianali

Introduzione Ti sei mai chiesto perché le ceramiche artigianali hanno quella qualità speciale che i pezzi prodotti in serie non possono eguagliare? Il segreto sta nel viaggio: un processo meticoloso che trasforma la terra cruda nella tazza che contiene il...

Leggi tutto